Author: giorgia


  • Preferiresti avere più like o più vendite? La differenza sta tra cosa diciamo e cosa facciamo

    Preferiresti avere più like o più vendite? La differenza sta tra cosa diciamo e cosa facciamo

    Nel mondo del marketing, è facile farsi prendere dal fascino dei numeri. Like, follower, condivisioni: sono tutti indicatori facili da misurare e sembrano offrire una risposta immediata sulla salute di una strategia digitale. Ma attenzione, perché queste vanity metrics, apparentemente rassicuranti, potrebbero non solo essere fuorvianti, ma anche controproducenti. Non basta osservare i numeri superficiali…

    Read More

  • Il caso del Walkman Giallo: perché ascoltare (i social) non è come osservare (i dati)

    Il caso del Walkman Giallo: perché ascoltare (i social) non è come osservare (i dati)

    A volte, le risposte che otteniamo dai nostri clienti non riflettono il loro comportamento reale. Un esempio emblematico di questa discrepanza arriva da Sony e dal famoso caso del Walkman giallo. Negli anni ’80, Sony era in procinto di lanciare una nuova versione del suo Walkman, uno dei dispositivi più amati di quel periodo. Per…

    Read More

  • La lezione McDonald’s: perché alcuni clienti e prodotti vanno abbandonati

    La lezione McDonald’s: perché alcuni clienti e prodotti vanno abbandonati

    Nel mondo del marketing, esiste un concetto fondamentale che ogni azienda dovrebbe conoscere: l’80% delle vendite arriva dal 20% dei clienti. Questo non è solo un dato interessante, ma una vera e propria legge del marketing. Questo principio è la base di molte strategie aziendali e aiuta a focalizzarsi sui clienti che realmente fanno la…

    Read More

  • Non siamo all’anagrafe: il marketing non fa il censimento, fa la segmentazione

    Non siamo all’anagrafe: il marketing non fa il censimento, fa la segmentazione

    Per anni il marketing ha segmentato i clienti in base a criteri demografici come età, sesso e luogo di residenza. Tuttavia, questo approccio è ormai obsoleto: nel mercato attuale, sempre più competitivo e digitale, il vero valore risiede nell’analisi del comportamento dei clienti. Dalla segmentazione demografica alla segmentazione comportamentale Oggi le aziende più avanzate non…

    Read More

  • Metà del budget che spendi in marketing è sprecato. Il problema è che non sai quale metà.

    Metà del budget che spendi in marketing è sprecato. Il problema è che non sai quale metà.

    Questa celebre frase, attribuita a John Wanamaker, continua a essere una delle più grandi verità (e frustrazioni) per imprenditori e marketer. Ogni anno, le aziende investono cifre considerevoli in pubblicità, social media, campagne Ads e altre strategie, ma senza un’analisi accurata, buona parte di questi investimenti rischia di andare in fumo. Perché succede? Il problema…

    Read More

  • I dati non mentono, gli imprenditori sì

    I dati non mentono, gli imprenditori sì

    Molti imprenditori credono di avere il pieno controllo della propria attività. Dopotutto, l’hanno costruita con fatica, hanno preso decisioni cruciali e hanno visto crescere il loro business giorno dopo giorno. Tuttavia, quando si trovano di fronte a un’analisi oggettiva che evidenzia punti critici o inefficienze, la reazione più comune non è l’apertura al cambiamento, ma…

    Read More